Percorso Nascita

News

SAM 2019 “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”

25 giu 2019

Ecco il motto della Settimana mondiale per l’Allattamento Materno 2019 (in Italia dall’1 al 7 ottobre)

Lo slogan della Sam 2019, “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”, è stato scelto per abbracciare tutte le tipologie di famiglia del mondo contemporaneo. Estendere il sostegno a entrambi i genitori e aumentarne la consapevolezza è determinante affinché questi ultimi possano realizzare gli obiettivi che si prefiggono in tema di allattamento.

Fornire informazioni imparziali e basate su evidenze scientifiche restituisce il potere decisionale ai genitori e contribuisce a creare le condizioni ottimali in cui le donne possano allattare. L’allattamento è una prerogativa della madre ma, per avere maggiori possibilità di riuscita, richiede il sostegno di partner, familiari, colleghi e di tutta la comunità nel suo insieme.

Tutti possono supportare questo processo. L’allattamento è un lavoro di squadra: per renderlo possibile, ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo.

Il logo della SAM 2019 con la triade richiama la campagna della Sam 2016, che collegava l’allattamento al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, e ribadisce l’importanza del lavoro di squadra al fine di proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento.

Ai due fianchi della triade si delineano fluide sagome che rappresentano la necessità di estendere la solida alleanza necessaria per proteggerla.

Grazie a tale compartecipazione si potranno creare ambienti lavorativi accoglienti sia nel settore regolare che in quello irregolare, secondo il motto della #Sam2019: “Potere ai genitori per favorire l’allattamento”.

In tutto il mondo si svolgeranno eventi per la SAM. Anche a Parma siamo in fase di organizzazione...e a settembre uscirà il programma sul sito!! Continuate a seguirci...

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.